Funzioni Strumentali

Le funzioni strumentali sono incarichi che, con l'approvazione del Collegio Docenti, il Dirigente Scolastico affida a docenti che possiedono particolari competenze e capacità nelle aree di intervento

Tipologia

Scuola/Istituto

Cosa fa

Le funzioni strumentali sono incarichi che, con l'approvazione del Collegio Docenti, il Dirigente Scolastico affida a docenti che possiedono particolari competenze e capacità nelle aree di intervento

Viste le candidature presentate nei termini, si individuano le seguenti figure strumentali:

  • Orientamento e continuità: Argentero Gabriella (primaria) – Agostini Emma (secondaria)
  • Inclusione: Damiano Carmen (infanzia e primaria) – Castiglione Fabio (secondaria)

Info

I Docenti designati allo svolgimento di funzioni strumentali svolgono il loro lavoro nell'ambito delle funzioni prescritte e nel rispetto delle deliberazioni assunte dal Collegio dei Docenti.
Costituiscono un gruppo di lavoro unitario e si organizzano d'intesa con il Dirigente Scolastico, al quale spetta il coordinamento del gruppo.
Ogni Docente con funzione strumentale, all'interno della propria funzione così come definita dal presente Regolamento, ha autonomia nello strutturare e realizzare la propria attività, salvo riferire periodicamente al  Dirigente Scolastico.

Criteri di attribuzione: Le Funzioni Strumentali vengono assegnate su domanda da parte dell'interessato. I termini di presentazione della domanda sono definiti dal Collegio dei Docenti.

L'attribuzione avviene sulla base dei seguenti requisiti preferenziali:

Docente a tempo indeterminato e appartenente all’organico permanente dell'Istituto, o a tempo determinato ma con contratto almeno al 30 giugno, in modo da possederne una conoscenza completa della vita organizzativa e didattica;

 

Tag pagina: Istituto