Link utili per una scuola in chiaro
Nelle voci del sottomenu trovate gli accessi alle pagine ESTERNE:
- PNRR
- SCUOLA FUTURA
- SCUOLA IN CHIARO
- USR PIEMONTE
- HOME AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
- BANDI DI GARE E CONCORSI AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
- CONVENZIONE DI CASSA
Notizie Tag pagina: Link esterni
USR Piemonte
- Per accedere al Sito USR CLICCA QUI
- Per accedere al Sito del MIM PIemonte CLICCA QUI
L'Ufficio Scolastico Regionale (USR) per il Piemonte è un ente periferico del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) che svolge funzioni di coordinamento, supporto e controllo del sistema scolastico regionale.
L'USR Piemonte ha sede a Torino e opera su tutto il territorio della regione Piemonte, con competenza sulle istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado, dai nidi d'infanzia alle scuole superiori.
I principali compiti dell'USR Piemonte sono:
- Garantire il corretto funzionamento del sistema scolastico regionale, assicurando l'attuazione delle politiche nazionali e il rispetto degli standard qualitativi.
- Supportare le scuole nell'organizzazione didattica, amministrativa e gestionale, fornendo linee guida, formazione e assistenza.
- Promuovere l'innovazione e il miglioramento continuo della qualità dell'istruzione, anche attraverso progetti e iniziative specifiche.
- Vigilare sull'osservanza delle norme e sulla regolarità degli atti delle istituzioni scolastiche.
- Gestire il reclutamento, la mobilità e la formazione del personale docente e ATA.
- Coordinare le attività di orientamento, dispersione scolastica, integrazione degli alunni con disabilità e altre aree tematiche.
L'USR Piemonte svolge un ruolo fondamentale nel garantire l'equità, l'efficacia e l'eccellenza del sistema educativo regionale, promuovendo la collaborazione tra scuole, enti locali e altri soggetti del territorio.
Amministrazione Trasparente
L'Amministrazione Trasparente è un principio e uno strumento per garantire la massima trasparenza dell'azione amministrativa pubblica, in sintesi:
- Un principio di "accessibilità totale" alle informazioni riguardanti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, sancito dal D.Lgs. 33/2013 e successivamente revisionato.
- L'obiettivo è favorire il controllo da parte dei cittadini sull'operato delle istituzioni e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
- La sezione "Amministrazione Trasparente" sui siti web delle PA consente di avere a disposizione le informazioni previste dalla normativa, anche ai fini dell'"accesso civico" (semplice o generalizzato).
- Il Responsabile per la prevenzione della corruzione e della trasparenza svolge attività di controllo sull'adempimento degli obblighi di pubblicazione.
- È necessario rispettare la normativa sulla privacy nella pubblicazione dei dati.
- Per approfondimenti, sono disponibili le FAQ sul sito ANAC e altri riferimenti normativi come la Legge 190/2012 e le Linee Guida del Garante Privacy.
In basso clicca sull'immagine WIDGETS per accedere al SERVIZIO
Notizie Tag pagina: Amministrazione trasparente
Scuola in chiaro
Scuola in chiaro rappresenta uno strumento utile, soprattutto per le famiglie che, in occasione delle iscrizioni online, devono orientarsi nella scelta della scuola e del percorso di studi dei propri figli.
Tale area offre il prospetto delle informazioni relative a tutte le scuole italiane, di ogni ordine e grado. A partire da una pagina di ricerca e utilizzando tre distinti criteri, è possibile localizzare le scuole, visualizzare i contenuti delle singole schede informative ed effettuare un confronto sulla base di alcuni parametri.
Il Ministero cura l’aggiornamento dei dati e degli indicatori riguardanti la singola istituzione scolastica, utilizzando sia le informazioni presenti nel sistema informativo sia quelle ottenute tramite specifiche rilevazioni.
Ogni istituzione scolastica ha la possibilità di integrare tali informazioni con quelle di propria esclusiva conoscenza (didattica, piano triennale dell’offerta formativa, servizi offerti, strutture, ecc.), tramite l’apposita funzione “Scuola in chiaro”, disponibile nell’area “Rilevazioni” del portale SIDI.
Scuola in chiaro contribuisce all’applicazione della normativa sulla trasparenza e diffusione delle informazioni che rappresenta uno degli elementi qualificanti dell’autonomia scolastica
SITO SCUOLA IN CHIARO ACCEDI
Scuola Futura
Il sito https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/percorsi fa parte del portale "Scuola Futura" del Ministero dell'Istruzione, ed è specificamente dedicato alla formazione del personale scolastico nell'ambito del PNRR.
Ecco le principali caratteristiche di questa sezione del sito:
1. Formazione PNRR per il personale scolastico:
- Il sito offre una panoramica dei percorsi formativi e degli interventi previsti dal PNRR per aggiornare e qualificare il personale docente e amministrativo delle scuole.
2. Aree tematiche:
- I percorsi formativi sono organizzati in diverse aree tematiche, come innovazione didattica, competenze digitali, inclusione, orientamento, ecc.
3. Dettagli sui corsi:
- Per ogni percorso formativo vengono fornite informazioni dettagliate, come obiettivi, durata, modalità di erogazione (online, in presenza, ecc.), enti formativi coinvolti.
4. Accesso e iscrizioni:
- Il sito consente l'accesso e l'iscrizione ai vari corsi di formazione destinati al personale scolastico.
5. Integrazione con il PNRR:
- Questa sezione del portale "Scuola Futura" è strettamente collegata agli investimenti e alle riforme previste per la formazione del personale scolastico nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Notizie Tag pagina: Scuola futura
Piattaforma PNRR
Il sito https://pnrr.istruzione.it/ è il sito web ufficiale dedicato al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) del Ministero dell'Istruzione in Italia.
Alcune informazioni chiave su questo sito:
1. Scopo: È il portale informativo e di comunicazione sul ruolo e sugli interventi del Ministero dell'Istruzione nell'ambito del PNRR.
2. Contenuti: Il sito fornisce informazioni sulle diverse linee di investimento e riforme previste per il settore dell'istruzione all'interno del PNRR, come ad esempio gli stanziamenti, i progetti, le tempistiche e gli obiettivi.
3. Trasparenza: Il sito mira a garantire la massima trasparenza sull'attuazione degli interventi PNRR del Ministero, pubblicando aggiornamenti, documenti e dati.
4. Monitoraggio: Attraverso questo portale, il Ministero dell'Istruzione può monitorare e rendicontare lo stato di avanzamento degli investimenti e delle riforme PNRR di sua competenza.
In sintesi, si tratta di un sito istituzionale che permette di seguire e approfondire il ruolo e le iniziative del Ministero dell'Istruzione nell'ambito del più ampio Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza italiano.
SITO DI "PIATTAFORMA PNRR-FUTURA"
Bandi di Gara e contratti sul sito dell'Amministrazione Trasparente-sito
Consulta "Bandi di Gara e contratti" dell' Istituto su Amministrazione Trasparente al seguente link esterno ACCEDI
Consulta "Bandi di Concorso" dell' Istituto su Amministrazione Trasparente al seguente link esterno ACCEDI
Consulta "Bandi di gara e contratti (procedure fino al 31/12/2023)" dell' Istituto su Amministrazione Trasparente al seguente link esterno ACCEDI
Convenzione di cassa triennio 23-26
Trasparenza amministrativa e atti pubblici
Il sito https://trasparenza-pa.net è un portale web che raccoglie e pubblica informazioni sulla trasparenza amministrativa e sugli atti della Pubblica Amministrazione italiana.
Il sito Trasparenza PA (https://trasparenza-pa.net) è uno strumento online che garantisce l'accesso pubblico agli atti e ai documenti amministrativi della Pubblica Amministrazione italiana. Questo portale rappresenta un importante tassello per la trasparenza e l'accountability del settore pubblico.
Descrizione del sito:
- Il sito Trasparenza PA è gestito e aggiornato dalle amministrazioni pubbliche, che hanno l'obbligo di pubblicare online i propri atti e documenti.
- Chiunque può liberamente consultare e accedere a questa vasta banca dati di informazioni pubbliche, come bandi, contratti, bilanci, convenzioni e molto altro.
- Il sito permette di cercare e visualizzare gli atti amministrativi di specifiche amministrazioni, come nel caso della convenzione di cassa triennale dell'Istituto Turoldo, Vai aL sito web "CONVENZIONE DI CASSA TRIENNIO 23-26"
Importanza della trasparenza:
- La pubblicazione online degli atti amministrativi risponde all'esigenza di garantire la trasparenza e l'accountability dell'azione pubblica.
- Questo favorisce il controllo da parte dei cittadini e promuove una maggiore partecipazione democratica.
- La trasparenza amministrativa è un principio fondamentale della Pubblica Amministrazione, sancito dalla normativa italiana.
Notizie Tag pagina: Cassa Amministrazione Convenzione