Giunta Esecutiva
Organo di gestione
Tipologia
Altro
Cosa fa
La Giunta esecutiva è l'organo di gestione della scuola, eletto all'interno del consiglio di istituto. Ha il compito di controllare che tutta l'attività amministrativa della scuola sia conforme alle leggi ed efficace dal punto di vista economico e finanziario.
È un organo esecutivo: tra i suoi compiti vi è, ad esempio, quello di preparare i lavori del Consiglio d’Istituto e di controllare la corretta applicazione delle sue delibere; deve essere sempre ben informata sulle esigenze della scuola e saperne recepire le varie istanze, ponendosi sempre al servizio del Consiglio.
La giunta è composta da due genitori, un docente ed un personale non docente.
Sono membri di diritto il Dirigente scolastico, che la presiede in rappresentanza dell’Istituto, ed il Direttore dei Servizi generali ed amministrativi, che svolge anche funzione di segretario della Giunta.
Responsabile
Sede
Scuola Primaria "Nino Costa" - Sede Centrale
-
Indirizzo
Via Luigi Ambrosini, 1
-
CAP
10151
-
Orari
8-12
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Telefono struttura
01101167350
Email struttura
toic810002@istruzione.it
Correlati
Correlati
Gli organi collegiali, come indicato dall’Art. 3 T.U. 297/1994, sono previsti per ogni ordine di scuole, la loro funzione è diversa a secondo del tipo di istituzione scolastica e hanno come fine quello di garantirne l’autonomia nel quadro di norme che definiscono competenze e composizione.
A norma degli art. 5 e successivi del T.U. gli organi collegiali sono:
- Il Consiglio di intersezione nelle scuole dell’infanzia;
- Il Consiglio di Interclasse nelle scuole primarie;
- Il Consiglio di Classe negli Istituti di istruzione secondaria;
- il Collegio dei docenti;
- Il Consiglio di circolo e d’Istituto e la Giunta esecutiva;
- Il Comitato per la valutazione del servizio dei docenti;
- Le assemblee studentesche e dei genitori.