PagoPA-Istruzioni e opposizione trasmissione flussi
Anche quest’anno, ma già a partire dall’anno d’imposta 2022, si rammenta che gli istituti scolastici sono tenuti ad inviare all’Agenzia delle Entrate una comunicazione contenente i dati relativi alle spese per istruzione scolastica e alle erogazioni liberali ricevute, così come sostenute nell’anno d’imposta precedente da parte delle persone fisiche. Con la stessa comunicazione, gli istituti scolastici trasmettono, sempre in via telematica, all’Agenzia delle Entrate i dati relativi ai rimborsi delle spese scolastiche restituite ai soggetti persone fisiche.
Si ricorda che per spese scolastiche versate direttamente all’Istituto si intendono: il contributo obbligatorio (utilizzato per la copertura assicurativa degli alunni), il contributo volontario per PTOF e le spese relative alle gite scolastiche.
L’Agenzia delle Entrate specifica, tuttavia, che i contribuenti, che hanno sostenuto spese scolastiche a favore degli istituti scolastici, possono decidere di non rendere disponibili alla Medesima i dati relativi a tali spese e ad eventuali rimborsi ricevuti e di non farli inserire nella propria dichiarazione precompilata. È comunque possibile inserire le spese per le quali è stata esercitata l’opposizione nella successiva fase di modifica o integrazione della dichiarazione precompilata, purché ne sussistano i requisiti per la detraibilità previsti dalla legge.
L'opposizione all'utilizzo dei dati relativi alle spese scolastiche versati all’Istituto nell’anno d’imposta 2024 può essere esercitata con le seguenti modalità:
1. direttamente all’Istituto destinatario della spesa e/o dell’erogazione al momento del pagamento della quota e comunque entro la data del 31 dicembre dell’anno di riferimento attraverso apposita comunicazione da inoltrare mediante PEC: toic810002@pec.istruzione.it e/o PEO: toic810002@istruzione.it;
2. autonomamente tramite l’Agenzia delle Entrate comunicando direttamente l’opposizione ad essa, dal 01 gennaio al 16 marzo dell’anno successivo a quello di sostenimento della spesa e/o di effettuazione dell’erogazione (in questo caso 2025) , fornendo le informazioni con l'apposito modello di richiesta di opposizione - pdf (allegato alla presente). La comunicazione può essere effettuata inviando il modello di richiesta di opposizione via email alla casella di posta elettronica dedicata: opposizioneutilizzospesescolastiche@agenziaentrate.it. Il documento dovrà essere accompagnato da copia del documento di identità.
Si informano i genitori che qualora non si sia già proceduto a presentare opposizione nelle modalità ed entro le scadenze suindicate, l’istituto scolastico sarà tenuto alla trasmissione delle suddette informazioni all’Agenzia delle Entrate mediante comunicazione ad hoc.
Si allega:
1. Modello OPPOSIZIONE ALL’UTILIZZO DEI DATI DELLE SPESE SCOLASTICHE E DELLE EROGAZIONI LIBERALI AGLI ISTITUTI SCOLASTICI PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI PRECOMPILATA 2025 (E.F. 2024)