Informazioni sanitarie sulla Pediculosi-prevenzione del pidocchio a scuola
Informazioni sanitarie sulla Pediculosi
A seguito delle ultime disposizioni Statali e Regionali, non essendo più compito della scuola il controllo e conseguente segnalazione alle famiglie di Pediculosi, riteniamo utile pubblicare alcuni documenti e regolamenti su tale argomento.
Ad ulteriore chiarimento sulle procedure da seguire pubblichiamo la procedura in caso di sospetta pediculosi
Se il proprio figlio “ha preso i pidocchi” ci si può rivolgere al pediatra di famiglia o alla Medicina preventiva di comunità per aver indicazioni sugli opportuni trattamenti da effettuare e sulle modalità di comportamento da osservare nella comunità.
Il bambino che è affetto da pediculosi, può frequentare la scuola solamente dopo aver eseguito l’adeguato trattamento (prodotto antiparassitario e rimozione delle lendini).
Si invitano le famiglie a prendere nota delle indicazioni allegate e ad applicarle scrupolosamente.