PagoPa
pagoPA è un sistema per rendere più semplici, sicuri e trasparenti tutti i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione, ed è adottato obbligatoriamente ai sensi del D.L. n. 76 del 16.07.2020 da tutte le Pubbliche Amministrazioni
Cos'è
pagoPA è la piattaforma digitale che agisce come intermediario tra i cittadini e gli enti pubblici o le aziende che richiedono il pagamento. Il suo obiettivo principale è semplificare il processo di pagamento, evitando la necessità di recarsi fisicamente presso gli sportelli bancari o le sedi degli enti pubblici, fornendo un’unica interfaccia comune indipendentemente dalla Pubblica amministrazione che deve ricevere il pagamento.
Come si accede al servizio
Con pagoPA è possibile effettuare pagamenti tramite diversi canali: internet o punti fisici autorizzati, come ad esempio le ricevitorie Sisal o Lottomatica, per venire incontro alle esigenze degli utenti che hanno minore dimestichezza con gli strumenti digitali o preferiscono comunque pagare presso uno sportello fisico.
Luoghi in cui viene erogato il servizio
Scuola Primaria "Nino Costa" - Sede Centrale
-
Indirizzo
Via Luigi Ambrosini, 1
-
CAP
10151
-
Orari
8-12
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Per utilizzare pagoPA, è necessario avere un conto corrente bancario, un conto online o una carta di credito/debito da utilizzare per il pagamento.
Una volta effettuato l’accesso sul sito dell’ente creditore, i cittadini possono visualizzare le fatture o i bollettini che devono essere pagati. La piattaforma offre una panoramica completa delle spese e delle commissioni di pagamento, consentendo di tenere traccia dei pagamenti effettuati.
Dopo aver selezionato i pagamenti, è possibile scegliere la modalità con cui effettuarli. pagoPA offre diverse opzioni, tra cui carta di credito, bonifico o addebito diretto. In questo modo, i cittadini possono effettuare pagamenti in modo rapido e sicuro, senza dover gestire il contante o compilare manualmente i bollettini, disponendo anche di una ricevuta dal valore probatorio.
Tempi e scadenze
Gestione della data scadenza negli avvisi PagoPA
All’interno dell’avviso PagoPA è presente la sezione Quanto e quando pagare contenente le informazioni sul quanto pagare, in che modalità e con le relative scadenze.

Fig. 101 Sezione Quanto e quando pagare dell’avviso di pagamento PagoPA
L’etichetta entro il _______mostra al cittadino debitore una data che puo” assumere diversi significati in base alle date definite nella pendenza al momento del caricamento su GovPay.
Contatti
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria o visitare il sito di Pagopa ACCEDI
ulteriori approfondimenti al servizio QUI
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
pagoPA offre quindi numerosi vantaggi dal momento che semplifica notevolmente il processo di pagamento, eliminando la necessità di recarsi fisicamente presso gli sportelli bancari o le sedi degli enti pubblici. Ciò significa risparmiare tempo, evitando file e code. Inoltre, il servizio è disponibile 24 ore su 24, sette giorni su sette, consentendo agli utenti di scegliere il momento che preferiscono.
Un altro vantaggio è la sicurezza: la piattaforma infatti adotta misure di sicurezza avanzate per proteggere le transazioni finanziarie e i dati personali dei cittadini. Ciò garantisce che le operazioni siano effettuate in modo sicuro e che le informazioni personali siano protette da accessi non autorizzati.
Inoltre, pagoPA consente ai cittadini di tenere traccia dei versamenti effettuati: grazie alla panoramica completa delle spese, è possibile monitorare e controllare le transazioni, facilitando la gestione delle finanze personali e consentendo una maggiore trasparenza e consapevolezza delle spese effettuate.
pagoPA rappresenta un passo avanti nell’evoluzione dei sistemi di pagamento delle Pubbliche amministrazioni, portando i benefici della tecnologia digitale direttamente nelle mani dei cittadini, effettuando quindi un’azione costante di capacity building e alfabetizzazione digitale, configurandosi inoltre come una best practice da esportare in tutta Europa.
A cosa serve
Con pagoPA è possibile fare versamenti per tasse, tributi, rette, utenze, quote associative, bolli e qualsiasi altro tipo di pagamento verso le Pubbliche amministrazioni centrali e locali, ma anche verso altri enti, come le scuole, le aziende a partecipazione pubblica, le aziende territoriali sanitarie e le università.
Descrizione breve
pagoPA è un sistema per rendere più semplici, sicuri e trasparenti tutti i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione, ed è adottato obbligatoriamente ai sensi del D.L. n. 76 del 16.07.2020 da tutte le Pubbliche Amministrazioni.