Accessibilità sito web
L'accessibilità è un requisito obbligatorio nei siti della Pubblica Amministrazione ed è regolamentata da una serie di leggi tra le quali la Direttiva UE 2016/2102 del Parlamento Europeo pubblicata il 26 ottobre 2016 e relativa a “Accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici”.
Un sito è accessibile quindi se i suoi contenuti sono pienamente fruibili da tutte le persone, anche con diverse abilità e qualsiasi tipo di dispositivo utilizzino.
La dichiarazione di accessibilità e gli obbiettivi sono pubblicati utilizzando l'applicazione online https://form.agid.gov.it, realizzata da AGID nel rispetto del modello stabilito dalla Direttiva UE 2016/2102 (Allegato 1 delle Linee Guida).
La Dichiarazione di accessibilità è lo strumento attraverso il quale le Amministrazioni rendono pubblico lo stato di accessibilità di ogni sito web e applicazione mobile di cui sono titolari.
Il nostro istituto pubblica gli obiettivi di accessibilità e la dichiarazione ogni anno, aggiornati nel Footer del sito, la sezione inferiore della nostra pagina web.