Iscrizione alunni con Disabilità
Iscrizione alunni con Disabilità
Prima di effettuare l'iscrizione, è utile prendere contatti con la segreteria didattica e i Dirigenti scolastici delle scuole del proprio bacino di utenza per verificare se ci sono le condizioni per un adeguato inserimento. Inoltre, è importante consultare il Piano dell'Offerta Formativa predisposto dall'Istituto.
Per procedere all’iscrizione, i genitori devono recarsi presso la propria ASL di residenza e richiedere:
- l’attestazione di alunno con disabilità redatta da uno specialista o da un medico privato convenzionato.
- il profilo di funzionamento/ex diagnosi funzionale: si tratta di un documento fondamentale per attivare il processo di integrazione; diversamente dalla certificazione medica, non si limita ad accertare il tipo e la gravità del deficit ma pone anche in evidenza le potenzialità dell’alunno.
Alla documentazione deve essere allegata :
- la certificazione di disabilità rilasciata dall’INPS
- il consenso informato per l’avvio delle procedure per l’individuazione dell’alunno/a con disabilità.
È consigliato inoltre segnalare eventuali particolari necessità, come il trasporto, le esigenze alimentari, le terapie da seguire o l'assistenza per l'autonomia.
Dopo l'iscrizione, la scuola avvierà le procedure per l'individuazione della classe più idonea, per la predisposizione del progetto educativo individualizzato e per la richiesta dell'insegnante di sostegno e dell'eventuale assistente per l'autonomia e la comunicazione a altri progetti educativi mirati.
Per maggiori informazioni, vi invitiamo a contattare la nostra segreteria scolastica.
Siti Utili:
Notizie Tag pagina: Iscrizioni disabilità