Estate ragazzi 2025 primaria
Si aprono le iscrizioni a "estate ragazzi 2025"
il giorno 7 aprile 2025, alle ore 12, si apriranno le iscrizioni all’Estate Ragazzi 2025 per i bambini e le bambine frequentanti la scuola primaria.
Per coloro che non possono avere SPID (ad esempio perché sprovvisti di documento di identità italiano) è attivo lo sportello di ITER, presso Scuola Centro Civico, in via Bardonecchia n. 34 – Torino.
Per accedere allo Sportello è indispensabile la prenotazione:
via mail a: iscrizioni.estateragazzi@comune.torino.it(indicando un numero di telefono per essere ricontattati)
oppure telefonando al numero 011/01129104, attivo dal lunedì al giovedìdalle 9:00 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 16:00; il venerdì dalle 9:00 alle 13:00.
Per effettuare l’iscrizione è necessario portare:
- ISEE se presente (in assenza verrà applicata la tariffa massima di 95 euro a settimana)
- Un documento di identità del richiedente l’iscrizione ad estate ragazzi
- Codice fiscale del bambino
- Codice fiscale del genitore
- Indirizzo e-mail del genitore
con gli oratori per offrire alle famiglie una proposta coordinata di attività estive e rispondere ai bisogni dei minori, anche in condizioni di fragilità.
La mappa degli oratori è reperibile al seguente link:http://www.comune.torino.it/servizieducativi/serviziestivi/
Si ricorda infine che per le famiglie che hanno difficoltà a creare lo SPID, o che necessitano di assistenza alla compilazione, è stata attivata la rete degli sportelli di facilitazione digitale distribuiti
sul territorio cittadino: https://estateragazzitorino.it/wp-content/uploads/2025/03/PuntiFacilitazioneDigitale_2025.pdf
Cordiali saluti
ITER Attività Educative
Tel. 011 011 29 112
come sapete in data odierna, alle ore 12, si apriranno le iscrizioni all’Estate Ragazzi 2025 per i bambini e le bambine frequentanti la scuola primaria.
Per coloro che non possono avere SPID (ad esempio perché sprovvisti di documento di identità italiano) è attivo lo sportello di ITER, presso Scuola Centro Civico, in via Bardonecchia n. 34 – Torino.
Per accedere allo Sportello è indispensabile la prenotazione:
via mail a: iscrizioni.estateragazzi@comune.torino.it(indicando un numero di telefono per essere ricontattati)
oppure telefonando al numero 011/01129104, attivo dal lunedì al giovedìdalle 9:00 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 16:00; il venerdì dalle 9:00 alle 13:00.
Per effettuare l’iscrizione è necessario portare:
con gli oratori per offrire alle famiglie una proposta coordinata di attività estive e rispondere ai bisogni dei minori, anche in condizioni di fragilità.
La mappa degli oratori è reperibile al seguente link:http://www.comune.torino.it/servizieducativi/serviziestivi/
Si ricorda infine che per le famiglie che hanno difficoltà a creare lo SPID, o che necessitano di assistenza alla compilazione, è stata attivata la rete degli sportelli di facilitazione digitale distribuiti
sul territorio cittadino: https://estateragazzitorino.it/wp-content/uploads/2025/03/PuntiFacilitazioneDigitale_2025.pdf
Città di Torino
Dipartimento Servizi EducativiITER - Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile
Per coloro che non possono avere SPID (ad esempio perché sprovvisti di documento di identità italiano) è attivo lo sportello di ITER, presso Scuola Centro Civico, in via Bardonecchia n. 34 – Torino.
Per accedere allo Sportello è indispensabile la prenotazione:
via mail a: iscrizioni.estateragazzi@comune.torino.it(indicando un numero di telefono per essere ricontattati)
oppure telefonando al numero 011/01129104, attivo dal lunedì al giovedìdalle 9:00 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 16:00; il venerdì dalle 9:00 alle 13:00.
Per effettuare l’iscrizione è necessario portare:
- ISEE se presente (in assenza verrà applicata la tariffa massima di 95 euro a settimana)
- Un documento di identità del richiedente l’iscrizione ad estate ragazzi
- Codice fiscale del bambino
- Codice fiscale del genitore
- Indirizzo e-mail del genitore
con gli oratori per offrire alle famiglie una proposta coordinata di attività estive e rispondere ai bisogni dei minori, anche in condizioni di fragilità.
La mappa degli oratori è reperibile al seguente link:http://www.comune.torino.it/servizieducativi/serviziestivi/
Si ricorda infine che per le famiglie che hanno difficoltà a creare lo SPID, o che necessitano di assistenza alla compilazione, è stata attivata la rete degli sportelli di facilitazione digitale distribuiti
sul territorio cittadino: https://estateragazzitorino.it/wp-content/uploads/2025/03/PuntiFacilitazioneDigitale_2025.pdf
Cordiali saluti
ITER Attività Educative
Tel. 011 011 29 112
Città di Torino
Dipartimento Servizi EducativiITER - Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile